Spiegazione del BSN in Olanda

Ogni persona ha il dovere di dichiarare all’anagrafe del Comune eventuali nascite o trasferimenti. Ma come vengono trattati i dati del cittadino da parte del governo? In questo opuscolo informativo vengono elencati quali dati anagrafici vengono registrati nella Basisregistratie personen (Registro dei residenti) e quali sono i diritti e i doveri dei residenti. Viene inoltre fornita una spiegazione dettagliata relativa all’iter da seguire per chi intende trasferirsi nei Paesi Bassi per un periodo considerevole.

Perché la registrazione presso il Basisregistratie Personen è importante?
È essenziale che il governo disponga di dati corretti relativi ai cittadini; questo per il rilascio di passaporti, carte d’identità e patenti di guida, per il controllo degli elettori, per l’erogazione di sussidi e per l’imposizione delle tasse comunali. Anche altre organizzazioni come il Belastingdienst ossia l’Ufficio delle imposte, gli enti erogatori di sussidi e i fondi pensione si servono di questi dati per bilanciare adeguatamente le decisioni da adottare in base al quadro personale.

Quali dati anagrafici?

I dati anagrafici dei residenti nei paesi Bassi vengono inseriti nel Basisregistratie Personen, in breve BRP. Questo registro contiene tutti i dati anagrafici dei residenti e di chi ha risieduto nei Paesi Bassi.
Il PBPR dispone dei seguenti dati:

  • nome e cognome
  • data, luogo e stato di nascita
  • indirizzo
  • burgerservicenummer (BSN)
  • generalità dei genitori
  • nazionalità (e eventuale diritto di residenza)
  • matrimonio o contratto di convivenza regolarmente registrato
  • generalità dei figli
  • documenti di viaggio e carte d’identità
  • diritto di voto

In quale modo il governo acquisisce i dati anagrafici e i dati riguardanti lo stato civile?
Alcune variazioni relative alla sfera personale devono essere comunicate di persona come, ad esempio, un trasferimento, la nascita di un figlio, un matrimonio all’estero o il decesso di un familiare. Altri dati vengono, invece, registrati o modificati automaticamente. Nel caso di un matrimonio celebrato nei Paesi Bassi, l’ufficiale di stato civile celebrante comunica direttamente al Comune l’unione.

Trasferimento nei Paesi Bassi

Chi intende trasferirsi nei Paesi Bassi per un periodo di tempo superiore a 4 mesi deve comunicare al Comune il proprio indirizzo di residenza entro 5 giorni. Ovviamente, il soggiorno nei Paesi Bassi deve essere regolare, vale a dire che chi si trasferisce deve essere in possesso della nazionalità olandese o della nazionalità di uno stato membro della Comunità Europea, di uno stato appartenente allo Spazio Economico Europeo o Svizzera o, in alternativa, disporre di un valido permesso di soggiorno.

Il burgerservicenummer è unico e personale

Il burgerservicenummer (BSN) è il numero di identificazione anagrafica/ fiscale usato dalle organizzazioni governative. Il burgerservicenummer è unico e personale ed è stato ideato per prevenire possibili scambi di persona. Il BSN viene assegnato al momento dell’iscrizione al BRP per la prima volta. I neonati acquisiscono il BSN non appena iscritti all’anagrafe. Il BSN è impresso su passaporto, patente di guida e carta d’identità. Questo numero di identificazione è stato concepito anche alla fine di facilitare i contatti tra Comune e altre organizzazioni governative o affiliate al governo. Il BSN viene comunicato al datore di lavoro che, a sua volta, ha il compito di inquadrare la posizione lavorativa presso il Belastingdienst (Ufficio delle Imposte) e fondi pensione. Il BSN viene usato anche nell’ambito dell’assistenza sanitaria. Viene infatti richiesto dal medico di base, in farmacia e per inoltrare la domanda relativa all’assistenza domiciliare. Per maggiori informazioni consultare il sito www.rijksoverheid.nl.

Shopping Cart